R.C.C. TEVERE REMO

Sette, come i Re, come i Colli, come le edizioni di Circoliamo: un numero storico e fondamentale per Roma.
Così come fondamentali sono, nel tessuto cittadino, i Circoli storici che daranno vita a Circoliamo, Circoli dove l’aggregazione fra i soci avviene nel nome dello sport: la vocazione sportiva, la cultura, l’impegno sociale sono il patrimonio che ci contraddistingue nel panorama romano.
I paradigmi della vita sociale sono cambiati, gli scenari da affrontare sempre più articolati ed in continua evoluzione, ed oggi i nostri Circoli sono chiamati ad essere, realmente ed al di fuori di retorica, un punto di riferimento positivo della città: stare sul proscenio, il nostro posto, è un privilegio ma anche un onere.
Il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, che ho l’onore di rappresentare, forte di una tradizione che lo porterà ad attraversare, per primo, il traguardo dei 150 anni di vita, parteciperà a Circoliamo 2018, con la forza della sua tradizione e con la consapevolezza che solo chi non gareggia è sicuramente perdente: le discipline che ci vedranno competere sono tutte impegnative, ogni Circolo, va da sé, metterà i migliori atleti in gara, puntare alla vittoria è nei desiderata di ognuno di noi, ma sarà fondamentale gareggiare nel segno della passione e della lealtà sportiva, e sono sicuro che così sarà, in modo che questa edizione possa essere consegnata agli annali, come merita l’impegno profuso, per rendere al meglio questa edizione.
Accostandomi più da vicino alla competizione, la vittoria che fortemente vorrei fosse di appannaggio del R.C.C.T.R., è quella che consegna la “Medaglia del Vero Spirito Sportivo”, vinta per la prima volta, nell’ormai lontano 1964, proprio da un grande atleta italiano, Eugenio Monti: è una medaglia alla quale punto moltissimo, sicuro che ci sarà una vera battaglia, perché tutti daranno il massimo per assicurarsela.
Ovviamente ognuno di noi cercherà di primeggiare: il R.C.C.T.R. sarà presente in tutte le discipline, iniziando dal ‘remo’, dove è un antesignano italiano, passando al calcetto, al tennis, ai tanti runners che corrono sempre con spirito allegro, ed avrà il piacere di ospitare le gare di vela presso la sede marittima di Anzio, che consentiranno a tutti noi di accostarci, da vicino, ad uno sport che coniuga la tecnica e l’agonismo con gli scenari che il mare ci propone.
Il mare ci offre la sua bellezza ma ci chiede, anche, il dovuto rispetto, perché la natura può sempre metterci di fronte ad ostacoli imprevisti: lo stesso rispetto che meritano gli avversari, con i quali ci si confronta, cercando di vincere ma non dimenticando che, andando per mare, la prima regola è quella di aiutare chi dovesse essere in difficoltà. Rispettando questi valori Circoliamo 2018 avrà veramente raggiunto il suo scopo.

Presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo

Giuseppe Maria Toscano